Siete pronti per il fatidico sì e state organizzando il matrimonio in ogni dettaglio? Vi state dividendo tra abito, fedi nuziali, bomboniere, inviti e ricerca della location?
Niente paura, vi aiutiamo noi. Almeno per valutare quali fedi nuziali scegliere.
D’altronde questo anello ha un valore inestimabile perché è e sarà il simbolo del vostro amore.
A proposito, sapete che la tradizione di portare la fede all’anulare della mano sinistra è così antica che viene fatta risalire addirittura agli antichi Egizi? Pare infatti che in questo dito passi una piccola arteria chiamata vena dell’amore che attraversa il braccio e arriva al cuore.
In questo popolo l’uomo, inoltre, donava alla sposa un anello che rappresentava metaforicamente la consegna della gestione della casa e della sua protezione. Sempre secondo gli Egizi, infine, il cerchio indicava l'infinito ed era quindi il simbolo perfetto per realizzare amuleti che sigillassero amore e unioni inscindibili.
Le prime fedi cristiane
Erano molto elaborate e riportavano disegni come colombe e mani intrecciate di richiamo pagano per cui la Chiesa cattolica le fece modificare come quelle che indossiamo oggi. Risale all’epoca rinascimentale, infine, l’usanza dell’incisione all’interno dell’anello.
Sapete invece perché si chiamano fedi? La parola deriva dal latino fides che significa fede, ma Fides era anche la dea romana della lealtà e della fedeltà e i voti fatti in suo onore erano considerati inviolabili.
Venendo ai giorni nostri, il galateo insegna che sono i testimoni ad acquistare questi simboli d’amore per cui scegliete ciò che più vi rappresenta e comunicatelo subito agli interessati!
Proprio perché le indosserete per sempre, il design e il materiale delle fedi hanno un ruolo fondamentale.
In commercio esistono infatti molti modelli più o meno simili, ma anche… più o meno diversi ed è importante che ogni coppia trovi il suo anello ideale.
Sicuramente tra le discriminanti nella selezione c’è anche la voce budget, ma non dimenticate che una fede è per sempre (o almeno si spera) per cui vale la pena fare un investimento all’insegna della qualità.
Materiali e design: come scegliere le fedi nuziali perfette
Per quanto riguarda i materiali, oltre al classico oro giallo oggi molte coppie scelgono l’oro bianco o quello rosa oppure ancora l’argento, il platino o il titanio per cui valutate il metallo che più vi piace considerando che ciascuno ha un peso e una resistenza diversa.
Sempre più spesso, infine, viene aggiunta una pietra preziosa per far scintillare ancora di più questo simbolo d’amore.
L'importanza della misura: come assicurarsi che le fedi nuziali siano perfette
Last but not least, quando visionate le fedi nuziali non dimenticate che la misura è fondamentale.
La fede nuziale perfetta deve girare intorno al dito anche perché, di già che la porterete per il resto della vita, è bene che non sia stretta e neppure larga. Per non sbagliare vi consigliamo di fare la prova o in una giornata fredda o in una calda, quando cioè le dita possono essere più minute o più larghe.
È bene poi che la data della prova e quella del matrimonio non siano troppo distanti così siete certi che la vostra mano non subisca variazioni dovute alla stagione.
Se desiderate una creazione davvero unica, raffinata e di un’eleganza che trascende il tempo e le mode, Il Diamante – nel suo laboratorio di Valenza concepito per unire tradizione e innovazione, maestria artigiana e tecnologia – propone una variegata Linea di fedi nuziali che spazia da quelle più classiche a quelle più fantasiose.
Sul sito potete trovare quelle che vi rappresentano maggiormente, tutte disponibili in oro bianco, giallo o rosa o addirittura realizzate con l’accostamento di due metalli differenti. Non mancano poi quelle con incastonato uno o più diamanti e quelle personalizzate con il nome del partner o con una parola che per voi è il simbolo della vostra unione.
Il fondatore de Il Diamante è infatti anche l’autore di 2 brevetti esclusivi dei quali uno è proprio la personalizzazione per cui la personalizzazione può venire creata su spessori molto ridotti ed essere impreziosita da meravigliosi diamanti.
Il risultato? Una fede nuziale artigianale, personalizzata, ma soprattutto esclusiva perché, come sottolineano Maurizio Martone e Roberta Bardon rispettivamente founder e CEO del brand valenzano:
“Le nostre personalizzazioni non sono replicabili in fusione per via delle misure estremamente ridotte e delle infinite varianti legate alle scritte incastonate con diamanti”.
Tra i modelli più richiesti della Linea fedi c’è sicuramente Re-Evolution che è composto da due splendidi anelli dello spessore di 3 o 4 mm fissati insieme da un perno.
Con questa creazione dall’eleganza superiore il concetto di fede nuziale è stato completamente rivoluzionato dai nostri designer, rendendo davvero speciale ed inimitabile l'indelebile ricordo dell'amore eterno. Oltre a Re-Evolution Il Diamante firma numerosi altri modelli – da quelli più tradizionali a quelli con la superficie piatta o leggermente appuntita, dalle versioni lucide a quelle satinate – tutti dall’allure raffinata e dalla linea mai banale.
Creazioni di grande valore e prestigio che sprigionano un fascino senza tempo, proprio come l’amore più vero.
No Comments.