Galateo e Lusso: Un Viaggio nel Mondo del Diamante

 · 
4 min read

Il Diamante e Accademia Italiana Galateo: un evento esclusivo

Celebrando l'intersezione tra galateo e lusso, lo scorso 9 maggio alle ore 18.00, l'Accademia Italiana Galateo e Il Diamante sono diventati protagonisti in un evento esclusivo. Questo avvenimento si è svolto al ristorante Coraje, un locale innovativo dall'anima cosmopolita, incastonato nel cuore chic di Milano, Brera, rappresentando perfettamente un viaggio nel mondo del lusso e del Diamante

Accademia Italiana Galateo incontra Il Diamante: Una fusione di eleganza e lusso

Un connubio che si è rivelato ad alto tasso di eleganza e di esclusività. A cominciare dagli ospiti, tutti rigorosamente selezionati, che sono stati invitati alla presentazione del libro Il teatro del lusso. Tra storie, sfide e performance scritto da Samuele Briatore e pubblicato da Marsilio editore.

Il teatro del lusso: Storie, sfide e performance nel mondo del galateo

Il saggio è una ricerca legata al mondo del galateo e del lusso, un viaggio alla scoperta delle sue origini oltre che un’indagine che ne mette in luce il senso, soprattutto performativo. Non a caso il titolo è Il teatro del lusso. Il tema, ovviamente, non è casuale in quanto Samuele Briatore è il Presidente dell'Accademia Italiana Galateo che da sempre ha rapporti costanti con i più prestigiosi brand del luxury.

Galateo e lusso: Un viaggio tra ostentazione e buone maniere

Inoltre avere gli strumenti del galateo per saper vivere (e sopravvivere) in un mondo in cui domina l’ostentazione è ormai un must per tutti.

L’autore, che è anche coordinatore del Master in cerimoniale, galateo ed eventi istituzionali presso Sapienza Università di Roma ed ha tenuto più di trecento corsi di galateo e comunicazione per enti, istituzioni e per i maggiori brand di moda e di design, ha spiegato al pubblico che il lusso è un fenomeno antico legato alla storia delle culture e dei costumi, allo sviluppo dei sistemi economici e all’evoluzione del pensiero filosofico.

La trasformazione del lusso: Da corruzione e disequilibrio a strategia del capitalismo

Considerato a lungo un fattore di corruzione e di disequilibri sociali, di instabilità politica e degrado morale, il lusso diventa, nell’età moderna, fattore decisivo e strategico del capitalismo e, nel contempo, oggetto di accese polemiche filosofiche circa l’utilità del superfluo e la sua giustificazione morale.

Durante l’evento Samuele Briatore ha presentato l’Accademia Italiana Galateo che è un’associazione di promozione sociale, senza scopo di lucro, la cui mission è apportare un contributo alla società attraverso le buone maniere.

L’autore del saggio ha anche dato la parola a Maurizio Martone, fondatore del Diamante, che ha partecipato alla serata in qualità di partner. D’altronde il concetto di lusso rimanda spesso al mondo della gioielleria per cui la scelta di collaborare è stata la conseguenza naturale.

Il Diamante e l'arte dell'artigianato lussuoso: Il valore del tempo e dell'attenzione nei dettagli

Il founder ha presentato la Maison ed ha raccontato i suoi gioielli, frutto del lavoro di almeno 8 esperti che lavorano con impegno, maestria, tecnica e know-how ad ogni singola creazione. Perché, ha sottolineato Maurizio, la peculiarità de Il Diamante è proprio questa: una produzione artigianale che richiede tempo e attenzione e che si adopera per esaudire i desideri della clientela che può scegliere tra le numerose creazioni presenti sul catalogo oppure può farsi realizzare il gioiello che ha sempre sognato.

Il fondatore ha inoltre ricordato che accanto alla vendita online, studiata per avere un canale diretto con i clienti senza alcun intermediario e ridurre così i costi legati alla filiera del gioiello, Il Diamante a breve inaugurerà il nuovissimo showroom di Valenza che si troverà sopra il laboratorio.

Inoltre ha ricordato che il brand ha un ufficio a Milano in via Monte Napoleone, per garantire acquisti nel massimo della riservatezza, e che entro fine anno aprirà una boutique a Bergamo.

Maurizio Martone racconta Il Diamante: L’amore per l'artigianato di lusso

Il fondatore ha saputo trasmettere agli uditori tutta la passione e l’emozione che da sempre traspaiono quando parla del suo lavoro.

Perché Maurizio è così: un artigiano del lusso innamorato di ogni singolo gioiello firmato Il Diamante. E il lungo applauso che ne è seguito è stato la dimostrazione che le sue parole non sono state retoriche, ma sono nate dal cuore.

Comments

No Comments.

Bianco_completo_png@300x

SEGUICI SU


© Il DIamante S.r.l.

Sede legale Viale Vicenza 4/D 15048 Valenza

Sede Milano Via Motenapoleone 8 20121 Milano

P.iva 01673740062