Gioielli artigianali: ecco cosa c’è dietro Il Diamante

 · 
4 min read
Featured Image

Da pregiati diamanti a gioielli artigianali made in Italy.

Lo sapete che la parola diamante deriva dal greco adamas e significa invincibile? Un nome decisamente appropriato, considerando che questo prezioso minerale di origine naturale è il più duro tra quelli esistenti in natura e nella scala ideata nel 1812 dal mineralogista tedesco Friedrich Mohs (e ancora valida) ha un grado di 10/10.

Ecco perché per lavorarlo sono necessari sia una tecnologia all’avanguardia e di precisione sia una grande expertise.

gioielli artigianali

Il Diamante, che nasce nel 1995 in quella Valenza che da sempre è il più importante jewellery district italiano, ha sia le strumentazioni più innovative sia il know-how e questo spiega perché i suoi gioielli artigianali sono ambiti da celeb come il premio Oscar Mira Sorvino e non solo.

L’azienda, già all’avanguardia negli Anni ‘90, ha sempre investito per diventare un modello di organizzazione e innovazione dei processi produttivi.

Dal bracciale alla collana, passando per gli anelli e gli orecchini, Il Diamante seleziona accuratamente le materie prime, disegna, progetta e realizza tutto internamente e si occupa anche della finitura, dell’incastonatura, della pulitura, della rodiatura e del sofisticato packaging.

gioielli artigianali

Un gioiello prezioso deve essere infatti custodito e presentato in una confezione che ne esalti al massimo la bellezza.

I fondatori, partner nella vita come nella professione, hanno fatto della gioielleria la loro parola d’ordine ed hanno trasferito questa grande passione ai figli e a tutto lo staff, composto sia da professionisti di lunga esperienza sia da giovani che vengono costantemente affiancati dai Maestri artigiani.

Sia Maurizio Martone, primo insegnante in Italia di microincassatura presso la scuola orafa di Valenza e tra i primi artigiani orafi a promuovere l’utilizzo del microscopio in oreficeria e gioielleria, sia Roberta Bardon CEO dell’azienda, hanno un grande rispetto nei confronti dei nuovi talenti.

Non stupisce quindi che Il Diamante sia socio della Fondazione Mani Intelligenti che valorizza i giovani appassionati di arte orafa.

gioielli artigianali

Siccome per loro il team è una grande famiglia, oltre alla competenza tecnica e all’amore per il proprio lavoro trasmettono etica e rispetto, valori imprescindibili nella vita come nella professione, che trovano riscontro nel fatto che le new entry che vengono inserite in azienda sono confermate e formate nell’ottica di una crescita professionale.

Ogni gioiello è infatti frutto di un lavoro sartoriale che richiede tempo, creatività, attenzione, precisione, competenza e che le persone – non le macchine – sono in grado di fare.

Un lavoro che viene affidato alle mani di otto abili esperti: il cerista, il fonditore, l’orefice, l’incassatore, l’incisore, la pulitrice, il controllo qualità e chi si occupa della confezione.

Perché Il Diamante non è “semplicemente” sinonimo di lusso, ma è vero lusso artigiano.

Queste importanti caratteristiche che sono intrinseche nel DNA dell’azienda hanno permesso a Il Diamante sia di ricevere, nel 2007, il riconoscimento Piemonte eccellenza artigiana sia di trasformarsi nel tempo da bottega orafa ad impresa di successo tanto che da decenni l’azienda è un importante partner produttivo dei più prestigiosi marchi di gioielli italiani e internazionali.

Ma siccome Maurizio e Roberta sono amanti delle sfide, dal 2020 hanno creato un proprio brand che si compone di 20 linee di gioielli artigianali dai nomi evocativi e dal design raffinato: da Iris che ha per protagonisti pregiatissimi diamanti colorati e certificati a Eden con le sue finissime squame riprodotte a mano direttamente dall’oro, senza dimenticare il 4D e la personalizzazione, due brevetti tanto esclusivi quanto affascinanti.

Queste, come tutte le altre creazioni, sono esempi di rara bellezza caratterizzati da forme morbide e armoniose che celebrano un inno all’amore capace di restituire quel “sentire” profondo che solo le emozioni più vere sanno regalarci.

L’etica, come si nota, per questo brand è il delta che fa la differenza.

il diamante

Ecco perché i founder sono orgogliosi di vantare importanti certificazioni come la Responsible Jewellery Council o RJC che indica che oro, diamanti naturali e pietre preziose provengono esclusivamente da mercati controllati nei quali vige il rispetto dei diritti umani e ambientali.

Tutte le pietre utilizzate arrivano quindi da zone conflict free, sono estratte nel rispetto dell’ambiente e lavorate in maniera trasparente e certificata lungo tutta la filiera.

E sempre in tema di attenzione verso le persone e il territorio, Il Diamante ha investito ingenti somme nella ristrutturazione dell’azienda che è di ultima generazione e a basso impatto ambientale.

Naturalmente durante le diverse fasi di lavorazione e di creazione dei gioielli artigianali sono rispettati gli standard di sicurezza per la tutela e l’incolumità di tutti i lavoratori, un aspetto imprescindibile per i fondatori che da sempre credono fortemente nel valore delle persone.

Dietro ad ogni gioiello Il Diamante ci sono infatti la testa, il cuore e le mani di chi ogni giorno lavora con dedizione.

Solo così, infatti, è possibile creare bellezza. Parola di Maurizio Martone e Roberta Bardon.

Comments

No Comments.

Leave a replyReply to

Bianco_completo_png@300x

SEGUICI SU


© Il DIamante S.r.l.

Sede legale Viale Vicenza 4/D 15048 Valenza

Sede Milano Via Motenapoleone 8 20121 Milano

P.iva 01673740062