I founder Maurizio Martone e Roberta Bardon raccontano Il Diamante

 · 
5 min read
Featured Image

Perché un gioiello Il Diamante è speciale?

“Perché è unico e per questo inimitabile. Grazie alla nostra esperienza, che è lunga più di 40 anni, realizziamo bracciali, collane, anelli e orecchini tailor made. Oltre alle creazioni presenti sul sito https://ildiamantegioielli.com/ firmiamo infatti gioielli disegnati appositamente per il committente. Molti dei nostri clienti, soprattutto per occasioni speciali come anniversari, matrimoni e compleanni, ci richiedono di studiare e creare gioielli su misura che sono quindi difficili da copiare. Anche i nostri due brevetti, la Personalizzazione e il 4D, si distinguono per la loro unicità ed è per questo che piacciono a chi da sempre sceglie Il Diamante.

Ciascun gioiello è poi totalmente made in Italy perché ogni fase di lavorazione è svolta nella nostra sede di Valenza ed è curata da esperti che vantano una lunga expertise.  Infine, ci teniamo a sottolinearlo, in ogni gioiello da noi prodotto mettiamo attenzione, impegno e creatività: in una parola, amore. La dedizione ci caratterizza infatti sin dagli esordi e non ci siamo ancora stancati di essere entusiasti del nostro lavoro”.

gioielli italiani

Chi c’è dietro ai vostri gioielli italiani?

“In primis c’è la donna perché è la principale cliente. Gran parte delle nostre creazioni, infatti, sono destinate ad un pubblico femminile e il nostro obiettivo è completare il fascino che caratterizza ogni lei con un gioiello originale, raffinato, inimitabile e prezioso. Poi, naturalmente, c’è un team di professionisti che prima di progettare e realizzare ogni gioiello fa un brain storming per valutare se può essere capito e piacere. La nostra équipe è composta da professionisti che in ogni fase di lavorazione possono esporre la propria idea per migliorare il risultato finale. Ci fidiamo totalmente dei consigli di tutto lo staff perché è il gruppo che fa la differenza”.

gioielli italiani

Dall’ordine al prodotto finito, quante persone vengono impiegate nella creazione di un gioiello?

“Sono circa 8 gli esperti coinvolti. Ci teniamo molto a sottolineare questo aspetto perché spesso il cliente non sa che dietro ad ogni singola creazione, dal punto luce alla collana, c’è un team di professionisti altamente qualificato. S

Si inizia infatti con il controllo minuzioso della qualità dei semilavorati: dal metallo alle pietre, che sono rigorosamente certificate. Poi si passa ai nostri orefici che danno una prima forma al manufatto e successivamente agli incastonatori che inseriscono i diamanti. Il gioiello passa quindi al reparto pulitura dove il gioiello raggiunge il suo massimo livello di lucentezza donando la forma di collane, orecchini, eccetera, e a seguire ci sono l’insaponatura e un primo check per chiudere con il controllo qualità generale.

Le mani coinvolte sono tante ed è questo che garantisce ai nostri gioielli italiani di essere perfetti e di avere una qualità che dura nel tempo”.

Cosa significa essere un’azienda famigliare?

“Vuol dire aggiungere ancora più amore nei confronti di quello che stiamo creando. Siamo soddisfatti di quello che abbiamo realizzato fino ad oggi e il fatto che anche i nostri figli seguano le nostre orme ci rende orgogliosi e ci fa apprezzare ancora di più la nostra storia e fa accrescere la passione che da sempre abbiamo nel nostro lavoro. Evidentemente siamo stati bravi a trasmettere i valori aziendali e famigliari e questo ci riempie di gioia”.

gioielli italiani

Quali best practices attuate?

“Le nostre buone pratiche vantano la certificazione internazionale RJC che è destinata esclusivamente alla gioielleria e che viene rilasciata solo dopo un’attenta analisi dell’azienda orafa, dei processi produttivi e dopo un esame delle pietre e dei metalli che vengono impiegati. La RJC o Responsible Jewellery Council attesta che i diamanti e l’oro non siano sporchi di sangue o non siano frutto di lavoro minorile, che i dipendenti operino in armonia e nella totale sicurezza, verificano lo stoccaggio degli acidi e l’ecosostenibilità ambientale.

È la terza volta che rinnoviamo la RJC per cui sono 9 anni che vantiamo questa certificazione. Ciò che abbiamo imparato è che se l’ambiente di lavoro è bello esteticamente e armonioso dal punto di vista delle relazioni, i dipendenti sono più sereni e si impegnano con maggiore entusiasmo”.

Ci regalate un aneddoto legato alle vostre creazioni?

“Di curiosità ce ne sono davvero tante perché ciascuno dei nostri gioielli italiani ha un valore e una storia unica da raccontare. Quello che ci entusiasma è quando il cliente, vedendo il prodotto finale, ha il classico effetto wow! Senza volerci vantare, in questi anni di lavoro di wow ne abbiamo sentiti tanti: sia da parte della clientela fidelizzata sia da parte di celebrità. Naturalmente speriamo di continuare ad avere molti altri wow”.

gioielli italiani

Il 2023 è all’insegna di importanti novità: ce le svelate?

“Rispetto al passato abbiamo cambiato rotta e non investiamo più nelle fiere internazionali, che comunque ci hanno dato grande visibilità e ci hanno fatto conoscere sul mercato internazionale. Quest’anno abbiamo deciso che vogliamo essere noi a raccontare i nostri gioielli perché crediamo davvero tanto nel nostro lavoro e vogliamo metterci la faccia. Per questa ragione nel 2023 apriremo un negozio monomarca a Bergamo, città molto interessante.

Proprio perché le nostre creazioni saranno vendute direttamente alla clientela senza intermediari, garantiremo costi concorrenziali. In questo modo i nostri gioielli italiani, tutti di altissima qualità, avranno un costo equo perché non dovranno rispondere alla filiera di vendita.

Ma le novità non finiscono qui: stiamo per inaugurare uno spazio in via Monte Napoleone 8 a Milano che sarà destinato alla clientela privata che desidera visionare e acquistare i diamanti e i gioielli italiani in totale privacy. È un luogo discreto e raffinato in uno stabile d’epoca nel quadrilatero della moda che coincide con il nostro concetto di lusso. In primavera, infine, verrà ultimato lo show room adiacente al sito produttivo di Valenza per agevolare chi viene a trovarci in sede. Noi de Il Diamante amiamo le sfide perché conosciamo la qualità delle nostre creazioni e crediamo nel lusso artigiano”.

www.ildiamantegioielli.shop.com

Comments

No Comments.

Leave a replyReply to

Bianco_completo_png@300x

SEGUICI SU


© Il DIamante S.r.l.

Sede legale Viale Vicenza 4/D 15048 Valenza

Sede Milano Via Motenapoleone 8 20121 Milano

P.iva 01673740062