Il Diamante è una bella storia di gioielleria italiana iniziata nel 1995 che porta la firma di Maurizio Martone, primo insegnante di microincassatura di tutta la penisola oltre che tra i primi a Valenza ad utilizzare il microscopio, e Roberta Bardon CEO dell’azienda.
Compagni nella vita come nel lavoro, l’azienda che hanno fondato è da sempre un importante partner di grandi gruppi nazionali e internazionali di gioielleria.
Dal 2020, però, i fondatori hanno deciso di intraprendere una nuova sfida alla quale partecipa anche il figlio Andrea: diventare un brand e creare linee proprie.
(I fondatori de Il Diamante Roberta Bardon e Maurizio Martone)
Il risultato? Dopo solo due anni Il Diamante sta conquistando il mercato italiano e internazionale. Merito di una strategia che punta sulla creazione di gioielli di alta gamma dall’allure unica e raffinata e di una visibilità favorita dalla partecipazione alle più importanti fiere del settore sia nel nostro Paese che all’estero.
Naturalmente dietro a questi aspetti ci sono la grande expertise e il genio di Maurizio che non smette mai di studiare nuove creazioni.
Al momento sono 20 le collezioni a firma Il Diamante, ma sicuramente nel corso del 2023 se ne aggiungeranno altre. Eleganti, originali e capaci di coniugare stile e contemporaneità, le diverse linee piacciono sia alla clientela sia alle celeb.
Non stupisce quindi che la Maison abbia stretto una collaborazione con Rossella Brescia.
Maurizio spiega il perché di questa partnership: “Rossella passa con disinvoltura dal teatro alla radio, dalla danza alla televisione ed ogni volta lo fa con competenza e serietà. Proprio come noi ama il suo lavoro e cerca la perfezione”. Roberta sottolinea inoltre: “Stile, eleganza, etica e professionalità sono qualità che ci accomunano. È stato quindi naturale per noi immaginarla come testimonial”.
Abbiamo incontrato l’artista per parlare di orecchini & company e naturalmente de Il Diamante.
(Rossella Brescia - Linea Butterfly - Il Diamante Gioielli)
Rossella, quale rapporto hai con i gioielli?
“Ammetto che tra collane, bracciali e anelli ho tanti gioielli e quando ne scelgo uno tendo a metterlo sempre, quasi fosse la mia copertina di Linus. Questo mi capita soprattutto con gli orecchini e nel momento in cui ne seleziono un paio poi lo uso a lungo”.
Non usciresti mai senza?
“In questo periodo non posso uscire di casa senza gli orecchini che alterno tra dei cerchi e dei solitari con gli smeraldi. Sono come degli amici o dei porta fortuna che porto sempre con me. Mi piacciono molto perché incorniciano il viso e mi regalano luminosità”.
(Rossella Brescia - Linea Basket - Il Diamante Gioielli)
Hai un gioiello del cuore?
“Sì, è un anello molto antico che apparteneva a mio nonno paterno e che successivamente è stato lasciato a mio padre. È in oro con incastonata una pietra nera ed ha una forma quadrata. È molto maschile ed ha una forte personalità. Ricordo quando lo indossava mio papà e mi piaceva vederglielo al dito. Un giorno però gliel’ho chiesto in prestito e non gliel’ho mai più ridato”.
Sei la testimonial de Il Diamante: in cosa sposi la sua filosofia?
“Ammiro il fatto che in questa azienda famigliare l’artigianalità sia ancora un valore importante. Tutti i gioielli sono realizzati a mano da Maurizio e dal suo team di esperti. Ogni gioiello, quindi, ha un doppio valore: sia affettivo perché se lo compri o lo ricevi in dono è comunque tuo e fa parte di te, sia perché essendo fatto a mano è ancora più esclusivo, proprio come un’opera d’arte”.
(Rossella Brescia - Linea Butterfly Spring - Il Diamante Gioielli)
Secondo te, quali sono i plus del brand?
“Essere la testimonial de Il Diamante mi permette di conoscere sempre più a fondo questa azienda di Valenza. Ad esempio, non sapevo e ne sono rimasta favorevolmente colpita, che Maurizio e Roberta fossero i detentori di due brevetti esclusivi: il 4D e la personalizzazione su spessori minimi. Il 4D, in particolare, mi affascina moltissimo perché i gioielli brillano in quattro dimensioni!
Questo perché c’è una pietra centrale con incastonate altre ai quattro lati che creano così una vera esplosione di luce. Per realizzare questo brevetto ci vogliono tecnica, una grande esperienza ed una maestria eccezionale.
Inoltre sono legata a Il Diamante perché la Maison sa essere elegante, raffinata, unica e mai eccessiva. Ogni gioiello può essere indossato dall’alba al tramonto e si adatta perfettamente ad ogni outfit.
Anche la linea Eden, che con la sua testa di serpente e la sua forma sinuosa può sembrare difficile da esibire, oltre che raffinata è perfetta per un red carpet o per una serata di gala. Io ho avuto il piacere di portarla durante alcuni eventi e mi sono sentita vestita”.
Qual è la tua collezione preferita?
“Mi piace moltissimo la linea Butterfly per il suo design moderno e dinamico. Ha forme leggere e delicate che ricordano la farfalla, appunto. Che siano gli orecchini, gli anelli, le collane o i bracciali, tutti i gioielli di questa collezione sono femminili e romantici, quasi poetici. Inoltre con un pull sono prêt-à-porter e con un abito da sera diventano alta moda”.
(Rossella Brescia - Eden Spring - Il Diamante Gioielli)
Ti piacerebbe disegnare un gioiello per Il Diamante?
“Sarebbe interessante e sicuramente imparerei molto. Immagino che proporrei qualcosa di minimal, ad esempio tanti anelli sottilissimi con una pietra piccolina in modo che ogni donna li possa portare in tutte le dita e non toglierli mai”.
No Comments.