Inside Il Diamante : Incisione Laser con Gianvincenzo

 · 
5 min read

Il Diamante è un’azienda con una doppia anima: da un lato è un brand che sta riscuotendo successo grazie a delle creazioni esclusive e raffinate che piacciono ad una clientela trasversale composta da giovani e meno giovani, dall’altro è un contoterzista serio ed affidabile che dal suo nascere, nel 1995, lavora per i più prestigiosi marchi della gioielleria italiana e internazionale. Il segreto di questo successo dipende dai fondatori, Maurizio Martone e Roberta Bardon ai quali si è unito da alcuni anni il figlio Andrea, ma anche da un team capace ed entusiasta che compone l’azienda valenzana. Un team che collabora unito, con passione e consapevole di essere parte di un progetto importante, come ci spiega Gianvincenzo che di mestiere fa il laserista. 

Gianvincenzo, spiegaci nel dettaglio il tuo ruolo all’interno de Il Diamante

“Mi occupo della marcatura laser che comprende varie sfaccettature tra le quali l’incisione gioielli. Infatti sono io che imprimo tutti i vari marchi: dalla caratura dell’oro, dell’argento e del platino al logo del brand, dalla scritta made in Italy al numero seriale che rende unico un oggetto sino al marchio di fabbrica. Inoltre effettuo incisioni laser personalizzate come le dediche o le date di anniversari che vogliono essere ricordati dai clienti perché speciali”.

Come funziona il laser?

“Noi usiamo una macchina laser a diodo che lavora come la focale di una fotocamera. Al macchinario vengono dati parametri come altezza, potenza, frequenza e velocità che dovrà avere il fascio di luce più o meno intensificata in modo che possa marcare in maniera più o meno profonda l’oggetto. È una lavorazione estremamente precisa che si fa prima al computer e che la macchina riproduce con estrema esattezza perché tutto è controllato nei minimi dettagli. Il fascio brucia e quindi può essere pericoloso per l’operatore che lo utilizza, ma ha un vetro schermante; inoltre parte solo quando il macchinario è sigillato per cui si lavora in totale sicurezza. Se infatti per sbaglio venisse aperto il coperchio, la macchina si fermerebbe e non effettuerebbe la marcatura laser. Infine un aspiratore recupera tutte le polveri prodotte dalla bruciatura per garantire un ambiente sano”.

Cos’è e a cosa serve l’incisione del numero seriale?

“Si tratta di un numero realizzato con un font anticontraffazione che viene impresso sull’oggetto. La sua importanza dipende dal fatto che in questo modo viene attestato che ogni pezzo è unico ed è stato realizzato da Il Diamante. La clientela ha quindi la garanzia di acquistare un gioiello di grande valore, esclusivo e soprattutto non contraffatto”. 

Cos’è invece il marchio di fabbrica?

“È ciò che identifica l’azienda che produce o lavora il gioiello a seconda dell’ordine che viene fatto. Il marchio viene rilasciato dalla Camera di commercio e ogni cliente, se vuole, può risalire a chi ha realizzato un oggetto in totale trasparenza”.

In azienda tu ti occupi anche di logistica e coordinamento del lavoro. Ci spieghi nel dettaglio?

“Ho iniziato lavorando nell’ambito dell’incisione gioielli come laserista, ma collateralmente ho dato un supporto alla logistica. Il mio compito consiste nel conteggio delle pietre e nello smistamento dei semilavorati. Come logica conseguenza di questa mansione sono arrivato a poter dare un aiuto ad Alessia, che gestisce la suddivisione del lavoro tra i vari reparti, e a Mirko per cui mi occupo del conteggio, della selezione, della divisione e dello smistamento dei brillanti.

All’arrivo della merce facciamo un’attenta selezione delle pietre: ne controlliamo la misura tramite il setaccio, verifichiamo che la quantità sia corretta e poi le distribuiamo tramite una procedura che è specifica solo presso Il Diamante per cui all’incassatore arriveranno il numero giusto di brillanti in base a ciò che gli serve. Infine faccio da supporto agli incassatori tramite una scorta di pietre che ci viene riconosciuta dalle varie aziende e che forniamo in caso di non conformità o di rotture interne di alcuni brillanti che possono così essere sostituiti”.

È da tanto che fai parte dell’azienda?

“Da 6 anni. Nasco come grafico pubblicitario e proprio perché avevo queste competenze ho potuto lavorare in questa bella realtà dove posso esprimere la mia creatività”.

Che cosa significa per te lavorare come contoterzista per brand famosi?

“Mi rendo conto della grande responsabilità che abbiamo tutti noi de Il Diamante. Ho sempre pensato che il mondo della gioielleria richiedesse precisione e lavorazioni minuziose, ma qui ho capito quanto sia importante svolgere la propria mansione con grande attenzione. Sono inoltre orgoglioso di pensare che un nostro gioiello possa essere visto e acquistato dall’altra parte del mondo”.

Cosa rappresenta per te Il Diamante?

“Siamo un’azienda molto coesa dove ognuno ha una sua voce durante il brainstorming che porta alla realizzazione di un gioiello e questo ci fa sentire importanti e uniti. Ogni oggetto, infatti, nasce dalla voce e dall’esperienza di tutte le figure professionali inclusa la mia dove con il laser faccio anche incisioni che servono a tagliare il pezzo in modo da dare una personalizzazione unica. La Linea Eternity, ad esempio, si compone di inserti in oro e letterine che vengono tagliate e incassate. Con il macchinario, in pratica, predispongo all’incassatura. Prima di incidere un gioiello faccio uno studio che richiede tempo. Quando nasce una nuova linea devo creare un programma di grafica che includa tutti i vari componenti che poi verranno lavorati con il laser”.

Se dovessi descrivere Il Diamante cosa diresti?

“Non sono tante le aziende che danno la possibilità ad un ragazzo di cambiare la sua prospettiva di vita insegnandogli un lavoro, permettendogli di imparare anche attraverso gli sbagli e facendolo crescere.

Il Diamante è unico perché lo ha fatto con me e con tutti i colleghi”.

Comments

No Comments.

Leave a replyReply to

Bianco_completo_png@300x

SEGUICI SU


© Il DIamante S.r.l.

Sede legale Viale Vicenza 4/D 15048 Valenza

Sede Milano Via Motenapoleone 8 20121 Milano

P.iva 01673740062