Jovanotti, in uno dei suoi brani dell’estate, canta: “L'estate addosso, come un vestito rosso”. Proseguendo sullo stesso tono, potremmo dire: “con i gioielli indosso”. La stagione estiva vede molti, sia donne che uomini, adornarsi con gioielli anche mentre godono delle bellezze della spiaggia.

Pericoli dei gioielli al mare
Nonostante la bellezza di collane, bracciali e anelli sotto il sole, la salsedine e l'acqua salata possono essere avversarie potenti. Questi elementi naturali possono danneggiare metalli preziosi e pietre di valore. Ma con una corretta cura e manutenzione, è possibile difendere i propri preziosi da questi potenziali danni.
I consigli per mantenere i gioielli al meglio
L'acqua salata, i profumi, le creme solari e le acque termali possono causare vari danni ai gioielli. Tuttavia, pulendoli correttamente con acqua dolce e sapone neutro dopo una giornata al mare o in piscina, è possibile mantenerli splendenti. E, naturalmente, bisogna fare attenzione al tipo di prodotti di pulizia utilizzati, evitando solventi o detergenti dannosi.

Pietre preziose e pulizia
Le pietre preziose e le perle necessitano di una particolare attenzione. Per mantenerle al meglio, evitare di immergerle nell'acqua per lunghi periodi. Per l'argento, ci sono diversi metodi per mantenerne la brillantezza, dal dentifricio al bicarbonato.
Attenzione ai tuffi e ai danni fisici
I gioielli possono anche soffrire danni fisici durante le attività estive. I tuffi, per esempio, possono causare danni sia alla struttura dei gioielli che alle pietre incastonate. È meglio prendere delle precauzioni, evitando di indossare gioielli in determinate situazioni.
Conclusione
Per garantire la lucentezza e la durata dei propri gioielli estate dopo estate, è fondamentale prenderne cura. Sia che si scelga di sfoggiarli dal tramonto all'alba o di indossarli con cautela, l'attenzione e la cura sono fondamentali.
No Comments.